Quest’oggi inauguro una nuova categoria di ricette, che spero mi seguirà nel tempo, e che spero sia utile a qualcuno di voi: la “cucina for dummies”, non perché i miei lettori siano dei babbioni, ma perché le ricette che vi propongo sono davvero “a prova di gonzo”.
Fatta questa precisazione (voglia mai nessuno denunciarmi perché gli/le ho dato del babbione), è ora di dare spazio ai credit. Giorgio, Federico e Sigrid non sono dei miei amici, ma sono un cuoco, un panificatore e una famosa foodblogger, responsabili di questa ricetta. Giorgio è Giorgio Locatelli, chef della Locanda Locatelli di Londra e autore del libro Made in Italy: Food and Stories, contenente la ricetta incriminata; Federico è Federico Turri, la persona che si occupa della panificazione nel suddetto ristorante, mentre Sigrid è Sigrid Verbert, aka “cavoletto di Bruxelles”, una notissima e bravissima (a mio avviso) foodblogger e fantastica fotografa (di cibi e non) di cui invito assolutamente a visitare il blog, per me grande fonte d’ispirazione.
Tant’è, appunto, che questa ricetta proviene appunto dal blog di Sigrid, e proprio da lei ho assorbito gli stralci biografici dei due personaggi di cui vi ho appena parlato. Ho giusto apportato qualche modifica qui e là nella ricetta per renderla più affine al mio gusto.
Ora bando alle ciance, e iniziamo a darci da fare con la realizzazione della focaccia bianca classica
Focaccia bianca classica
Di
Pubblicata:- Resa: 1 focaccia (6 Persone servite)
- Preparazione: 60 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Pronta In: 1 ora 30 minuti
Ingredienti
- 250 grammi di farina 00
- 250 grammi di farina 0 o Manitoba
- 1 cubetto di lievito di birra fresco
- 225 grammi di acqua tiepida la quantità di acqua indicata da Locatelli è inferiore a quella che serve in realtà. Io, seguendo Sigrid, vi consiglio di mettere quella indicata, e poi andare ad aggiunta finché il composto non sarà facilmente mescolabile con un cucchiaio
- 2 cucchiai di olio extra-vergine di oliva
- sale q.b (nella ricetta originale 10 grammi, ma per me sono troppi)
- 65 grammi di acqua tiepida per la salamoia
- 65 grammi di olio extra-vergine di oliva
- sale q.b.
Istruzioni
- In un contenitore (bicchiere graduato o altro) fate un'emulsione di 65 g di acqua, 65 g di olio e sale, e lasciatela da parte.
- Mettete in una terrina i due tipi di farina e il sale, aggiungete i due cucchiai d'olio e il lievito sciolto nell'acqua. Come già detto, aggiungete acqua finché l'impasto non sarà facile da girare con un cucchiaio (è un impasto molto morbido, quindi). Ungete con poco olio l'impasto pronto, coprite la terrina con uno strofinaccio e lasciate riposare per 10 minuti (alla fine dei quali vedrete già qualche bolla formarsi).
- Ungete la teglia, copritela con della carta forno, poi versatevi l'impasto e livellatelo con il cucchiaio, in modo che sia distribuito abbastanza uniformemente (l'operazione non risulterà perfetta, ma non cambierà il risultato).Ungete di nuovo la superficie con poco olio e lasciate riposare altri 10 minuti.
- Passati i 10 minuti, la ricetta vuole che si prenda un mattarello e si prema delicatamente con esso, partendo dal centro della focaccia per esattamente due volte, una dal centro verso un lato, l'altra volta verso l'altro lato. Il tutto, appunto, delicatamente, perché altrimenti si rischia di rompere le bolle d'aria all'interno della focaccia. Ciò detto, sappiate che io lo faccio con le mani, premendo delicatamente, a palmo aperto, in modo che le bolle rimangano vive e vegete. Una volta fatta questa operazione, lasciate riposare per 20 minuti.
- Passati i 20 minuti, ricoprire la superficie della focaccia con i classici buchini fatti con le dita (momento assai soddisfacente) e poi versare tutta (sì, proprio tutta) la salamoia (a cui darete una vigorosa girata, visto che i liquidi si saranno di nuovo separati) sopra la focaccia. Subito vi sembrerà che la focaccia stia per annegare sotto il peso di tutto quel liquido, ma deve proprio venire così! Lasciate nuovamente a riposo per 20 minuti, durante i quali farete scaldare il forno a 220° C.
- Passati questi ultimi 20 minuti di riposo, potete guarnire la focaccia con ciò che volete (olive nere/verdi, rosmarino. Per i salumi e i formaggi, mi raccomando, aggiungeteli DOPO la cottura). Io metto del sale grosso sparso su tutta la superficie, è per quello che uso meno sale nella salamoia.
- Una volta guarnita, o lasciata così (fidatevi, che è già fantastica), infornatela e lasciatela cuocere per 25-30 minuti: dovrà risultare bella dorata sopra e, mi raccomando, cotta sotto (quindi dopo 15 minuti sollevatela dalla carta forno e controllate che sia cotta.. altrimenti, allungate un po' i tempi.
- Sfornatela e fatela intiepidire qualche minuto su una griglia prima di mangiarla.
- Cucina: Italiana
- Categoria: Pani, pizze e focacce
- Difficoltà: Facile
So che la ricetta vi sembrerà un po’ lunga: in realtà lo è solo perché ho cercato di spiegare i passaggi per filo e per segno (sperando di esserci riuscita). Vi accorgerete, invece, che è una ricetta davvero semplicissima, che non richiede di essere bravi o capaci ad impastare, e che presuppone solamente un po’ di pazienza nelle fasi di lievitazione (che alla fine dura in tutto un’ora) e, soprattutto, una buona dose di autocontrollo: quando la focaccia uscirà dal forno, sarà davvero dura resisterle (ma sappiate che, ad attaccarla immediatamente, rischiate di lasciarci un po’ di palato)!!!
come mai sento già il profumo???
È arrivato fin là?! Non mi stupisce, in effetti! 🙂
mmmmmmmm
PRO-VA-LA!!! 🙂
cara Giulia,
ma brava ! mi piace molto il tuo blog e sono affascinata dalla ricetta della focaccia che non conoscevo . la provero' al piu' presto.
Patrizia da Alba
appassionata di cucina e dintorni
Mi sa tanto che io questa Patrizia la conosco!!! 🙂
Grazie mille per i tuoi complimenti, che mi fanno assai piacere! Sulla focaccia, vai davvero sul sicuro.. io ero dubbiosa la prima volta (perché l'ho sempre fatta impastando), ma questa è davvero una versione molto simile alla classica focaccia genovese!
Se non erro dovremmo incontrarci sabato sera, e porterò con me quello che spero sia un buon modo per festeggiare insieme!
Questo si chiama attentato!!!
No, questa si chiama focaccia fantastica 😀
Marta, DEVI provarla… o DOBBIAMO provarla?! Anche questa non vede tramonti 😉
ragazza, ma sei mitica!!! devo assolutamente provarla!
C'era giusto l'idea di provarla al più presto con Marta! 🙂
We have 0 flour in our pantry but 00 is hard to find here in Dubai. Once we get it, we are going to make this version of foccacia. Will bookmark. Happy to have found you! Salut!
It is absolutely my favorite kind of focaccia, very very similar to the one that you can eat in Genua! 🙂
When you'll try it, then let me know! 🙂
Oh my goodness, your focaccia look so beautiful! I loveeeeee this so much!!Thanks for sharing!!!
Thanks! 🙂
Try it, then you'll see that it's also delicious! 🙂
Molto delizioso! Nice pictures to show everyone what the process looks like. Thank you for sharing the recipe 🙂
Thank you for the visit and the comment! I hope that the recipe will be useful and I'm glad that you liked the pictures!
If you try the recipe, you'll see that it's very easy and very tasty! 🙂
Hi Giulia! Oh my! I love focaccia and yours look so authentic! Self-control? Forget it! I’ll be enjoying every bite!!!
I love focaccia, too! And from the moment I learned cooking it myself, I can’t live without it 🙂
great advice you give
you are a great writer!
I am 43 years old and a mother this helped me!
I am 43 years old and a mother this helped me!
You saved me so much time glad I found your website.
Thanks! Add me on on snapchat LanaShows I have nudes!
Hot tiktok usernames https://bit.ly/31vCij2
Like your work thanks!
Great! Thank you so much. Keep up the good work.
I just want to say I’m newbie to weblog and truly liked this web blog. Probably I’m want to bookmark your website . You absolutely have great article content. Regards for sharing with us your website.
When visiting blogs, i usually discover a very good content like yours
dog grooming is the specialty of my sister, she really loves grooming every dog in our house;;
I’m the proprietor of JustCBD Store label (justcbdstore.com) and am looking to expand my wholesale side of business. I really hope that someone at targetdomain can help me 🙂 I thought that the best way to accomplish this would be to connect to vape shops and cbd retailers. I was really hoping if anyone could recommend a reputable web-site where I can purchase Global Vape Shop Database I am already reviewing creativebeartech.com, theeliquidboutique.co.uk and wowitloveithaveit.com. Not exactly sure which one would be the most suitable selection and would appreciate any support on this. Or would it be simpler for me to scrape my own leads? Ideas?
Love watching movies !
Best view in the town !
Love watching movies !
Best view in the town !
Best view in the town !
Hey there, I think your site might be having browser compatibility issues. When I look at your blog in Chrome, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, great blog!
Thanks for ones marvelous posting! I truly enjoyed reading it, you can be a great author.I will ensure that I bookmark your blog and will eventually come back in the future. I want to encourage you to definitely continue your great job, have a nice evening!
Every weekend i used to go to see this site, as i wish for enjoyment, as this this site conations actually fastidious funny information too.
Hi there! Do you know if they make any plugins to assist with SEO? I’m trying to get my blog to rank for some targeted keywords but I’m not seeing very good gains. If you know of any please share. Cheers!
Hey! Quick question that’s entirely off topic. Do you know how to make your site mobile friendly? My website looks weird when viewing from my iphone. I’m trying to find a theme or plugin that might be able to fix this issue. If you have any suggestions, please share. Thanks!
Hi there! Someone in my Facebook group shared this site with us so I came to look it over. I’m definitely loving the information. I’m bookmarking and will be tweeting this to my followers! Exceptional blog and wonderful design.
I love to visit your web-blog, the themes are nice.“~;~