Oggi è l'ultimo giorno dell'anno (sono la regina delle affermazioni utili e sorprendenti), tempo di post celebrativi/memoriali e di riepilogo.
Questo 2011 mi ha portato una laurea e non mi ha portato un lavoro (o meglio, mi ha portato lavori discontinui e nemmeno minimamente collegati o degni della suddetta laurea.. e vabbè), mi ha portato via qualcosa (e solo il tempo dirà se ciò sia stato un male o un bene), ma ha portato con sé cose e persone nuove, mi ha permesso di rinsaldare rapporti, mi ha fatto riscoprire il valore dell'amicizia, della condivisione, della gioia per la felicità altrui.
Il 2011 mi ha portato questo blog (ecco, non è che me l'abbia proprio portato, ma non siamo troppo letterali), e con esso ricette, risate, nuove amicizie, confronto e follie (il panettone all'una del mattino non me lo scorderò finché campo).
Fino a ieri avrei salutato il 2011 con un bel VAFFANCULO (di quelli sonori, per giunta), per quello che mi è stato tolto, per le occasioni perdute, per le insoddisfazioni e le sconfitte. Ma poi, a mente un po' più lucida, ho riflettuto sul fatto che, come dice un amico, il bicchiere è sempre mezzo pieno, magari mezzo pieno d'aria, ma pur sempre mezzo pieno.. e allora salutiamo il 2011 con un più sereno FOTTITI (vi aspettavate un "grazie e arrivederci"?! Non mi sono addolcita a tal punto), chiedendo gentilmente (dicono che le buone maniere aiutino) al 2012 che, se può, sia un pelino meglio, ecco. Grazie.
Ma, per salutare degnamente l'anno passato, che coincide quasi anche con 12 mesi di blog, vi lascio una ricetta per ogni mese (beh, non avendo gennaio ne ho prese due da marzo.. ma cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia, no?!), chiudendo con una sorta di calendario illustrato di quest'anno (se poi non gradite, l'anno prossimo creerò un calendario pornografico del mio cane, da farvi contemplare, così imparate!)
Febbraio
Babà rustico –> la mia prima ricetta con un'ode all'amicizia, un valore che ho riscoperto e che vi invito a riscoprire, per godervi ogni anno della vostra vita. Beh, anche godersi il babà rustico (perfetto anche per il Veglione) non è poi male!
foto di Siamodonne
Marzo
Bonet –> un classico piemontese, per le cene delle feste o per chiudere in bellezza un pranzo importante. Un tuffo nella grande tradizione del Piemonte, nelle mie radici.
foto di Siamodonne
Risotto 'nduja e scamorza affumicata –> un piatto che unisce il nord e il sud Italia: il nord del risotto con il sud della 'nduja e della scamorza affumicata. Un piatto che mette d'accordo tutti e che colpisce per i suoi gusti forti e ben calibrati.
Aprile
Strascinati con pomodorini e ricotta tosta di bufala campana –> il mio primo approccio con la pasta fresca, che adoro oltre ogni ragionevole dubbio e un tuffo nelle mie radici pugliesi. Un condimento fresco, impreziosito dalla ricotta di bufala campana, per un primo piatto semplice e strepitoso.
Maggio
Crostata di grano saraceno con marmellata di lamponi –> una crostata dai toni aspri e pungenti, dati dal grano saraceno e dalla marmellata di lamponi trentina, un dolce non troppo dolce, non stucchevole e adattissimo per colazione, merenda, ma anche per dessert.
Giugno
Brownies –> la golosità fatta a dolcetto: un tripudio di cioccolato che farà sciogliere anche i cuori più duri. Una vera e assoluta goduria!
Luglio
Insalata di riz rouge de Camargue alla mediterranea –> un'insalata di riso rosso dal gusto delicato e dai profumi mediterranei, perfetta per una cena fredda in compagnia.
Agosto
Peperoni ripieni –> il ritorno dei peperoni nella mia vita, con una ricetta favolosa, perché semplice, gustosa e completa.
Settembre
Muffins al limone e semi di papavero –> dei dolcini semplici e gustosi, con un grande equilibrio di profumi e consistenza. Inoltre, un vero, grande classico dei muffins made in USA!
Ottobre
Paste di meliga –> il mio secondo tentativo con le paste di meliga, questa volta riuscito alla perfezione (grazie ad una ricetta coi fiocchi). Una frolla montata burrosissima, che si scioglie in bocca lasciando sotto i denti il lieve scricchiolio della farina di mais. Un classico piemontese imperdibile.
Novembre
Cugnà –> altro mese, altra specialità "made in Piemonte", questa volta un po' meno conosciuta, ma che varrebbe la pena di conoscere (ed amare). Una mostarda di mosto d'uva arricchita di frutta fresca e secca, perfetta per accompagnare i formaggi (e per essere regalata agli amici buongustai).
Dicembre
Panettone –> dicembre = Natale; Natale = panettone. Un panettone delizioso, che richiede un po' di pazienza e di attenzione, ma fattibilissimo. Così potrete stupire chiunque con questa meraviglia dicendo "l'ho fatto io".. li stenderete tutti!
Con questa carrellata di foto e ricette chiudo questo 2011 di blog, e mi auguro di cuore di rivedervi ancora qui l'anno prossimo!
E, come si dice da questa parti, BUONA FINE E BUON INIZIO!
Giuly tesoro questo calendario va bene così 😉 Mi piace la tua vena acida, ma questo 2012 cerchiamo di raddrizzarlo dal principio eh? Ho deciso che anche io voglio fare qualcosa in merito 🙂 Un abbraccio
Fiuuuu, meno male che il calendario va bene così, perché quello pornografico canino avrei avuto qualche difficoltà a realizzarlo (ho un cane recalcitrante) 😛
Beh, dai, a te il 2011 ha portato una bella novità matrimoniale.. mi sembra che sia una bella base da cui crescere!
La mia vena acida è sempre stata là, ma adesso è solo un po’ più esposta 😉
Spero anche io, però, che questo anno nasca, ma soprattutto, rimanga un po’ più dritto!
Un abbraccio
Giulia
Grazie mille per tutta la passione che condividi ogni giorno tramite questo blog e non solo 🙂 Concordo con @586253ed819a999b1de2dfc1cb3dbc66:disqus : da domani partiamo bene!
Grazie a te, per il costante supporto e per il fatto che ti venga ancora voglia di leggere le mie ricette 😉
Per il momento non è che si è proprio partiti col botto, ma è ancora presto, no?!
Un abbraccio
Giulia
Ti abbraccio forte e ti auguro un 2012 da urlo! ^___^
Auguro anche a te e consorte (maronna, fa ancora un po’ strano, eh?!) un 2012 strepitoso!
Un abbraccio stritoloso,
Giulia
PS: Speriamo che l’urlo non sia di dolore 😉
buon anno anche a te Giulia, siamo tutti speranzosi che sia meglio dell’ultimo passato ! sempre felice di leggerti
Patrizia (quella di Alba neh)
Visto il tenore generale del 2011 forse non ci vorrebbe nemmeno molto perché il nuovo anno fosse migliore..
Insomma, uno sforzo ‘sto 2012 può pure farlo, no?!
Buon anno e abbracci a tutti voi!
Giulia
Sei fantastica Giulia, vedrai che arriverà per te tutto ciò che meriti di avere. Anche perchè tu sei di quelle che non aspettano sotto l’albero che caschi la mela, ma si sanno arrampicare come i gatti, Unghie e denti, Tantissimi auguri
Grazie mille, caro Aurelio!
Che possiamo fare?! Qui non si smette mai di sperare, e si spera di non arrendersi.
A presto e saluti a tutti,
Giulia
Tesoro, questo tuo post è fenomenale. Non sarei mai stata brava abbastanza per descrivere il 2011…. davvero mi sono rivissuta parola per parola nelle tue e come sai… non è certo la prima volta che questo accade. Ho avuto la sfiga finale di non veder confermate le ferie… ma tu, dimmi, sabato prossimo cosa fai???
Un bacio non grande, di più!
Grazie, Mari, sono contenta che qualcuno si trovi concorde su questo strano, triste e folle 2011.
Onestamente avrei preferito che ti rivedessi in parole di gioia, felicità sfrenata e soddisfazione, ma è andata così…
Alura, sabato 7 credo che mi starò riprendendo da una festa della Befana in discoteca, mentre sabato 14 sarò in Val d’Aosta fra SPA e terme.. Maaaaaa, sabato 21?
Io voto la seconda di Marzo ^___^ ma sono strepitose tutte!!!!
ops e’ partito il commento a meta’ O.o ma il mio PC fa le bizze 😛 ne approfitto per dire che anche i peperoni di agosto………………………yuuummmmmm
Eh, il peperone ripieno ha sempre il suo bel perché! 🙂
Eh eh, lo so che hai un debole per quel risotto! A dire il vero anche io lo amo molto! 🙂
Io voto per la seconda di Marzo, ma sono strepitose tutte 😀
poi perche’ mi ha cambiato la firma Skunkie non lo so O_o sara’ l’ anno nuovo…ma sono sempre io 😀
Non so perché abbia deciso di cambiare la firma.. saranno le follie del Capodanno? 😛
Cara Giulia, spero tanto, con tutto il cuore, che il 2012 ti porti tutta la gioia e felicità di cui è stato carente il 2011… te lo meriti! Ti abbraccio forte e ti ringrazio per questa magnifica carrellata di sapori e squisitezze! Kisssssssssss
Grazie tante, Chiara!
Per te il 2012 sarà sicuramente un anno di grandi cambiamenti, ma saranno stupendi, ne sono certa!
I am the manager of JustCBD Store brand (justcbdstore.com) and I’m presently planning to expand my wholesale side of business. It would be great if someone at targetdomain can help me . I thought that the very best way to do this would be to reach out to vape stores and cbd retail stores. I was really hoping if anybody at all could suggest a trustworthy site where I can purchase Vape Shop Business Data I am currently considering creativebeartech.com, theeliquidboutique.co.uk and wowitloveithaveit.com. Not exactly sure which one would be the most suitable option and would appreciate any assistance on this. Or would it be easier for me to scrape my own leads? Ideas?
win money instantly online free