Che io adori i pistacchi non so più quante volte ve l’ho detto, non so nemmeno se sia necessario ripeterlo ancora o se dirlo in altre lingue potrebbe aiutare, ma io i pistacchi li amo proprio, è questa la realtà. Certo, è difficile avere dubbi dopo la millefoglie al pistacchio o visto che i pistacchi io li metto anche nel polpettone, ma repetita iuvant, o almeno così dicono.
Così, dovendo liberarmi di 100 g di preziosissima farina di pistacchi di Bronte (non è che volessi disfarmene, sia chiaro, ma non si può conservare troppo, o si rischia l’irrancidimento, un peccato mortale) acquistata questa estate in Calabria (la stessa di questi tartufi di ricotta) e conservata gelosamente fino ad oggi (sempre nell’ormai famosa dispensa/armadio dei vestiti), ho voluto trovare una ricetta che valorizzasse appieno l’oro verde. Oltretutto, avendo una piccola quantità di farina non potevo neanche tuffarmi nella preparazione di quei dolcetti di pistacchio made in Sicily che tanto amo.
E così -e qui sta il colpo di genio del titolo- mi sono detta: perché non fare una torta caprese (corso di pasticceria docet) con la farina di pistacchi di Bronte invece di quella di mandorle? Il risultato è semplicemente delizioso: il gusto del pistacchio si sente appena appena (essendo un po’ più deciso di quello della mandorla), ed è un piacevole retrogusto per quella meraviglia che è di per sé la torta caprese, che amo ed adoro. E al pistacchio la amo persino di più (se è umanamente possibile).
Torta caprese ai pistacchi di Bronte | Print |
- 100 g di burro
- 86 g di zucchero a velo
- 10 g di miele (per me millefiori)
- 50 g di tuorlo
- 120 g di cioccolato fondente in gocce (o tritato al coltello)
- 10 g di cacao amaro
- 26 g di farina
- 100 g di farina di pistacchio
- 2 g di lievito per dolci
- 64 g di albumi
- 16 g di zucchero
- Montate in planetaria il burro con lo zucchero a velo e il miele.
- Aggiungete piano piano i tuorli, alternandoli con una metà delle polveri setacciate (è un po' macchinoso setacciare la farina di pistacchio, in quanto di solito è di grana maggiore rispetto a quella di mandorle).
- Quando la massa è ben montata, unite le gocce di cioccolato (o cioccolato tritato al coltello).
- Montate a neve ben ferma gli albumi con lo zucchero semolato e incorporatevi delicatamente l'altra metà delle polveri (sempre setacciate), mescolando dall'alto verso il basso.
- Unite la massa di burro e quella di albumi, sempre mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
- Imburrate e infarinate una tortiera (anche a cerniera) di 20 cm di diametro. Io tuttavia vi consiglio di imburrare, coprire con carta da forno e poi imburrare nuovamente: in questo modo si evita la patina biancastra di farina su una torta cioccolatosa e scura, ma forse è un dettaglio maniacale (a voi la sentenza).
- Cuocete in forno a 160° C per circa 30 minuti (fate la prova dello stecchino, ma ricordate che la torta non dovrà seccare troppo).
- Sfornate, sformate e lasciate raffreddare, quindi spolverizzate con zucchero a velo.
Adoro la caprese! poi questa ai pistacchi è una vera chicca bravissima:)
Grazie!
Credo che avrei tranquillamente potuto mangiare tutta la torta da sola.. ma sono stata morigerata, l’ho divisa con altri (più per dividere il senso di colpa, penso :P)
A presto,
Giulia
Disqus
Che dirti? Lo trovo un modo assolutamente dignitoso per “smaltire” l’oro verde… Riesco quasi a sentirne il profumo… ho detto quasi… Per caso è già finita?! 😉
Ho un modo tutto mio per smaltire gli eccessi 😉
Sì, questa ormai è defunta, ma oggi pomeriggio mi tocca farne due (però classiche, eh!)
Buon fine settimana, carissima!
Giulia
i pistacchi!? sì, è davvero un colpo di genio!!!!!
Grazie 🙂
I’m the proprietor of JustCBD company (justcbdstore.com) and I’m presently seeking to expand my wholesale side of business. It would be great if anybody at targetdomain give me some advice . I considered that the very best way to accomplish this would be to talk to vape companies and cbd stores. I was really hoping if anyone could recommend a qualified website where I can purchase Vape Shop B2B Mailing List I am presently checking out creativebeartech.com, theeliquidboutique.co.uk and wowitloveithaveit.com. Not exactly sure which one would be the most suitable selection and would appreciate any support on this. Or would it be much simpler for me to scrape my own leads? Ideas?
Hello there! I just would like to offer you a big thumbs up for the excellent info you’ve got right here on this post. I will be returning to your site for more soon.
hello!,I really like your writing very so much! proportion we be in contact extra about your post on AOL? I require an expert in this area to solve my problem. Maybe that is you! Looking forward to look you.