
Un classico di casa – La panissa vercellese
Il risotto più famoso del Piemonte è indubbiamente la panissa o paniscia, che esiste in due fondamentali versioni, che differiscono fra loro per localizzazione geografica, ingredienti utilizzati e, aspetto… Read More »

Gli agnolotti piemontesi conditi con la Barbera per l’#italianelpiatto
Eccoci giunti all’appuntamento mensile con l’Italia nel piatto, dedicato questa volta alla pasta fresca. E tutto si può dire del Piemonte tranne che sia privo di pasta fresca…. Read More »

Il ketchup di casa mia – La salsa rubra per l’#italianelpiatto
Eccoci di ritorno con l’Italia nel piatto, oggi a tema salse, conserve, condimenti e liquori, un must della stagione. Nessuno direbbe mai che fra i prodotti tipici del… Read More »

Pesche al cioccolato 2.0 per l’#italianelpiatto
Eccoci ad un nuovo appuntamento con L’Italia nel piatto, a tema insalate e piatti freddi. Niente di più gradito, visto che il caldo di questi giorni mi ha portato… Read More »

La tartrà piemontese per l’Italia nel piatto
Eccoci arrivati al 2 del mese, che come ormai saprete segna uno dei due appuntamenti mensili con l’Italia nel piatto. Con il bel tempo e la voglia di stare… Read More »

I piatti di una volta – La trota in carpione per l’Italia nel piatto
Siamo giunti al 16 giugno, ad uno dei due appuntamenti mensili con L’Italia nel piatto, oggi dedicato alle sagre di pesce e ai piatti di pescato. Capirete bene… Read More »