Ebbene sì, oggi Alterkitchen compie tre anni!
Sono passati tre anni da quei perché e da quel primo babà rustico.. sono stati tre anni intensi, ricchi di nuove esperienze, di ricette ed esperimenti, di crescita e studio.
In questi tre anni non è cambiato solo il mio blog, esteticamente e nei contenuti, ma con lui sono cambiata anche io, ora più attenta agli ingredienti, alla cucina come specchio di storia e cultura, ma sono anche più indipendente nella mia vita privata, con una mia casa ed una mia cucina, già coperte da una fitta coltre di peli bianchi della mia nuova compagna a quattro zampe.
Insomma, questo compleanno richiede un degno festeggiamento, e perciò ho scelto uno dei miei dolci preferiti, la crostata di ricotta. Io amo tutti i dolci a base di ricotta (devo avere il “gene del dessert” proveniente dal centro/sud Italia), ma la crostata di ricotta, estremamente versatile e delicata, ha un posto speciale nel mio cuore, un dolce semplice eppure raffinato, perfetto a cappello di un pasto importante, per la colazione o, come in questo caso, per festeggiare.
Buon compleanno, Alterkitchen
… finito l’asilo nido, si va alla materna!
Crostata di ricotta
Di
Pubblicata:- Resa: 1 crostata di 24 cm di diametro
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 50 minuti
- Pronta In: 2 ore 20 minuti
Ingredienti
- 500 grammi di farina 00 per la pasta frolla
- 300 grammi di burro
- 200 grammi di zucchero
- 3 tuorli d'uovo di uova medio/grandi (circa 20 grammi di peso ognuno)
- 1 uovo intero medio/grande (peso circa 50 grammi)
- 1 pizzico di sale
- scorza di arancia grattugiata
- 350 grammi di ricotta di pecora per il ripieno
- 250 grammi di ricotta vaccina
- scorza di arancia grattugiata
- 5/6 cucchiai di zucchero o di più, se preferite
- 2 uova
- 100 grammi di gocce di cioccolato oppure cioccolato fondente tagliato al coltello
- 2 cucchiai di Marsala
Istruzioni
- Preparate la pasta frolla in anticipo (anche il giorno prima): mettete su un piano il burro a temperatura ambiente, aggiungete lo zucchero e lavorate brevemente con la punta delle dita finché lo zucchero non sarà assorbito.
- Fate un buco nel composto, versate al suo interno i tuorli d’uovo e mescolate finché non saranno assorbiti.
- Aggiungete quindi la farina (a cui avrete aggiunto il pizzico di sale e la scorza di mezza arancia grattugiata) ed impastate brevemente (ma con lo stesso movimento che fareste per impastare il pane o la pizza), finché otterrete una palla di impasto. Dalla pesata degli ingredienti alla palla di impasto dovrebbero trascorrere circa 5 minuti al massimo.
- Avvolgete nella pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero almeno un’ora.
- Trascorso il tempo di riposo, dividete l'impasto in due parti, 2/3 ed 1/3, e mettete la parte più piccola nuovamente in frigo (vi servirà per decorare). Stendete quindi la restante parte a circa 7 mm di spessore (non deve essere troppo sottile, vista l'umidità del ripieno) e rivestite una teglia di 24 cm di diametro fino al bordo; bucherellate il fondo della pasta frolla con una forchetta e rimettete a riposare in frigo.
- Nel frattempo riscaldate il forno a 180°C e preparate il ripieno.
- Per prima cosa passate tutta la ricotta al setaccio e raccoglietela in una terrina (o nella ciotola dell'impastatrice), cominciando a lavorarla con il cucchiaio.
- Aggiungete quindi lo zucchero (io ho indicato 5-6 cucchiai, perché non amo i dolci troppo dolci, ma voi aumentate pure secondo il vostro gusto) e cominciate a sbattere con le fruste elettriche.
- Aggiungete quindi la scorza di un'arancia grattugiata, il Marsala e le uova, sempre sbattendo, finché avrete un composto liscio e cremoso.
- A questo punto unite le gocce di cioccolato e mescolate con un cucchiaio di legno, affinché si distribuiscano bene nel composto.
- Tirate fuori dal frigo il guscio di frolla, versate il ripieno, quindi create delle strisce di pasta frolla e decorate con il classico incrocio delle crostate (o con altri motivi). Probabilmente avrete una discreta parte di frolla in eccesso: potete surgelarla per un altro dolce oppure utilizzarla per dei biscotti o crostatine.
- Infornate in forno già caldo per circa 50 minuti, o fino a doratura. Vi consiglio però di dedicare gli ultimi 10-15 minuti di cottura nel ripiano più basso del forno, in modo che anche il guscio possa cuocere perfettamente (visto che il ripieno è umido).
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformare. Se gradite, guarnite con zucchero a velo.
Auguroni allora per l’ingresso alla materna 😀 e continua così!
Grazie mille, Stefania 🙂
Fantastica! Anche io come te adoro la ricotta e questa crostata è una delle mie preferite!!!
Auguri al tuo blog.
Un abbraccio
Silvia
Grazie mille, Silvia!
E sono contenta di trovare tanti estimatori dei dolci alla ricotta.. sapevo di non essere da sola 😉
Giulia
Be cara almeno tre candeline anche piccole….. auguroni e buona la crostata. Buona domenica.
Eheh, ma purtroppo di candelina ne avevo solo una.. e pure blu 😉
Tu scrivi crostate e ricotta e io arrivo di corsa. Questo è uno dei dolci che preferisco di più… Mi leggo con attenzione la ricetta perché prima o poi proverò a rifarla. Allora buon bloggompleanno 🙂
Grazie mille per gli auguri, Roberta.
E provala, quando vorrai, sono certa che non ti deluderà.. poi la mia è solo una proposta, ma le varianti sono infinite: si può cambiare la frolla, farla al cacao, aromatizzare la ricotta al limone e togliere le gocce di cioccolato, fare ricotta e mentuccia. Insomma, libera interpretazione! Ma finché c’è la ricotta, io ci sono 🙂
A presto,
Giulia
Giuly tanti cari auguri… 3 anni sono un bel traguardo, sopratutto mi ritrovo in toto nelle tue parole… il blog è fonte di grande crescita, una crescita personale e gastronomica… continua così che è la strada giusta… felice di averti incontrato in questo cammino virtuale… spero che un giorno abbia anche la fortuna di dare un abbraccio vero alla proprietaria di questo splendido posto:) bacione e auguri ancora:*
Che bello auguriiiii, 3 anni sono un traguardo bellissimo e importante e tu l’hai festeggiato con un dolce che adoro per sapori e consistenza.
Thanks I am a mother and very busy! This helped me alot!
I am a mother and I really needed this info thanks!
Thanks the help.
21 f with nudes add me on snapchat LanaShows https://bit.ly/2lBlVSM
Thanks! Add me on on snapchat LanaShows I have nudes!
Hot tiktok girls https://bit.ly/31vCij2